Blog

Dal 1950 al 2016, l'evoluzione normativa per le macchine di piccola perforazione, raccontata in un volume dell'Inail in cui si identifica lo stato dell'arte per questa tipologia di macchine. La norma EN 791 per le macchine perforatrici e la norma EN 996 dedicata alle apparecchiature per palificazione sono state sostituite dalla serie di norme EN 16228 pubblicata a Febbraio 2015....

Dell'Avvocato Giorgio Caramori che ringraziamo per aver concesso la pubblicazione dell'articolo sul nostro sito Nel settore della fabbricazione e commercializzazione di macchine, così come definite dalla Direttiva 2006/42/CE, nel corso degli ultimi due anni, sono entrate in vigore, in Italia, una serie di disposizioni legislative che hanno in qualche modo modificato il quadro complessivo delle responsabilità dei fabbricanti, conseguenti a difetti o mancanza di conformità CE delle macchine.

[caption id="attachment_15784" align="alignleft" width="150"]Infografica sull'impatto del digitale sulla comunicazione tecnica Infografica sull'impatto del digitale sulla comunicazione tecnica [download][/caption]Una recente indagine di DLC e CIDM, “Following the Trends — Is Your Content Ready?” ha indagato come il digitale impatti sull’industria della comunicazione tecnica. Social Media, piattaforme online e mobile incidono molto. E si rileva che il 69% distribuisce i propri contenuti in Html, ma manca il tempo e il budget per seguire le esigenze dei clienti.