Blog

Dal 1950 al 2016, l'evoluzione normativa per le macchine di piccola perforazione, raccontata in un volume dell'Inail in cui si identifica lo stato dell'arte per questa tipologia di macchine. La norma EN 791 per le macchine perforatrici e la norma EN 996 dedicata alle apparecchiature per palificazione sono state sostituite dalla serie di norme EN 16228 pubblicata a Febbraio 2015....

Dell'Avvocato Giorgio Caramori che ringraziamo per aver concesso la pubblicazione dell'articolo sul nostro sito Nel settore della fabbricazione e commercializzazione di macchine, così come definite dalla Direttiva 2006/42/CE, nel corso degli ultimi due anni, sono entrate in vigore, in Italia, una serie di disposizioni legislative che hanno in qualche modo modificato il quadro complessivo delle responsabilità dei fabbricanti, conseguenti a difetti o mancanza di conformità CE delle macchine.

Le istruzioni per l'uso Ci occupiamo della scrittura e della revisione delle informazioni che costituiscono le istruzioni per l'uso di un prodotto. Usabilità, efficacia e conformità sono i punti cardine che guidano tutto il nostro processo di redazione.   [gallery size="large" ids="19444,19446,19447,19448,19449,19437"] [gallery size="large" ids="19457,19458,19459"]   [gallery size="large" ids="19466,19467,19469,19472,19473,19474"]   [gallery size="large" ids="19476,19477,19475,19479,19480,19478"] [gallery size="large" ids="19481,19484,19485"]   Un buon layout (o impaginazione) in un manuale di istruzioni o in un documento...