tratta da puntosicuro.it,
Supera tutte le previsioni il progetto IN.SI.E.ME.: più di 10.000 le aziende raggiunte.
Oltre 10.000 aziende raggiunte da una diffusa campagna di informazione, realizzata con diverse modalità. 542 (su 500 previste) le aziende in cui sono stati verificati bisogni ed esigenze formative specifiche, di cui 208 non aderenti a Fondimpresa, il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua. 2777 (su 2200 previsti) i lavoratori di 396 aziende del territorio lombardo che hanno partecipato ai percorsi formativi. 1419 ore (su 1250 previste) di formazione effettiva.
Questi i dati più rilevanti del progetto “IN.SI.E.ME.”, integralmente finanziato da Fondimpresa e quindi senza costi per le aziende. Il progetto - iniziato nel mese di settembre 2009 e concluso il 3 agosto 2010 – nasce in Lombardia attraverso l’indicazione e collaborazione con le Parti Sociali socie di Fondimpresa (Confindustria, CGIL, CISL e UIL) e il lavoro di diversi enti formativi: ISFOR 2000, Ambiente e Lavoro, Assoservizi, IAL-CISL Lombardia, Servizi e Promozioni Industriali e AiFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro).