7° Rapporto INAIL – Sorveglianza Direttiva Macchine 2006/42/CE
Sono state 3023 le segnalazioni totali di presunta non conformità pervenute al Ministero dello Sviluppo Economico al 30 giugno 2013, 2957 segnalazioni sono pervenute da soggetti istituzionali (Asl, Arpa, Dpl, Inail), 66 da altri soggetti quali magistratura, esercito, Stati della Comunità Europea e privati.
In brevissima sintesi
Numero di segnalazioni di presunta non conformità:
– 153 macchine alimentari
– 151 macchine per cantiere e costruzione
– 150 carrelli industriali (che sono le macchine in proporzione più pericolose, 14 infortuni mortali)
– 147 gru
– 143 macchine utensili
– 98 piattaforme di sollevamento
– …..
ma sopratutto, visto che mi occupo di manuali istruzioni, vedere che questi, sono la seconda causa di non conformità dopo i rischi meccanici, mi fa pensare che ancora ci sia tanta strada da fare!
Download 20137Rapporto-Inail
Potrebbe interessarti anche
- Cassazione Penale – Caduta dalla scala a pioli del lavoratore “improvvisatosi” manutentore Tratta da Olympus.com, Data Udienza: 15/07/2016
Cassazione Penale, Sez. 4, 06 ottobre 2016, n. 42092 - comportamento abnorme o […]
- Il tablet publishing secondo Adobe tratta da Riviste Digitali di Marco Carretta
La gestione di Adps e dei servizi integrati ad Adobe InDesign 5.5
COME ORGANIZZARE UN […]
- Buone pratiche e prevenzione nelle lavorazioni dei materiali lapidei Settore del porfido: le soluzioni disponibili per il contenimento dell’esposizione dei lavoratori a polveri minerali. Le misure generali […]
- Sicurezza sul lavoro, la Regione rinnova l’impegno tratta da www.regione.toscana.it, di Daniela Scaramuccia
La Toscana è stata premiata di recente, a Modena, per due iniziative nel campo […]
- La sicurezza delle macchine in edilizia Fonte: Inail/Ispesl
Gli atti del convegno Inail/Ispesl: misure di prevenzione, requisiti di sicurezza, normativa, accertamenti tecnici, […]