Blog

Questa notizia è stata tratta da http://www.sicurweb.it Dal 6 Aprile è possibile fare la richiesta Gli ecoincentivi nel 2010 premiano l'efficienza energetica, soprattutto per quel che riguarda la casa. Il 19 marzo è stato infatti approvato il Decreto legge che stanzia 300 milioni di Euro per i settori in crisi e che prevede bonus per l'acquisto di elettrodomestici di Classe A, mobili...

Questa notizia è stata tratta da: http://www.puntosicuro.it/ Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili: metodologia di valutazione e riduzione dei rischi. In maggio 2010 è stata pubblicata la UNI ISO 14798 "Ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Metodologia di valutazione e riduzione dei rischi", versione in italiano della ISO 14798:2009. L'obiettivo della norma è quello di descrivere i principi e di fissare procedure per una metodologia coerente e sistematica di valutazione dei rischi relativamente agli ascensori, alle scale mobili e ai marciapiedi mobili, di seguito chiamati solo "ascensori". Essa non deve essere considerata come una scienza esatta perché vi è un certo grado di soggettività. L'analisi dei rischi e i principi di valutazione e il processo descritti nella UNI ISO 14798 possono, tuttavia, essere impiegati per valutazioni dei rischi relative ad apparecchiature diverse dagli ascensori.

E' appena stata pubblicata dalla Commissione Europea la seconda edizione, in lingua inglese, completa, dei commenti alla direttiva macchine 2006/42/CE. Questo documento si prefigge di diventare il riferimento principale per tutti i costruttori di macchine e impianti. Un documento da cui attingere per la risoluzione di dubbi e incertezze nell'applicazione della direttiva. Imperdibile e da tenere sul tavolo dei progettisti. Download ...