Blog

questa notizia è stata ripresa da "il Tirreno"

L'analisi dell'Irpet che prevede una perdita di 60mila ore lavorate che avrà ripercussioni sull'occupazione, con la situazione dei posti di lavoro in Toscana che si aggraverà ulteriormente. Il Pil regionale perde il 4,7 per cento sul 2008, la produzione segna anche -20%. Nel 2010 la ripresa sarà guidata dall'export: +3,2. Ma per tornare ai livelli precedenti alla crisi serviranno 8-12 anni.

 

questa notizia è stata tratta da puntosicuro.it, di Tiziano Menduto La presenza di attrezzature di lavoro o macchinari rumorosi in cantiere può provocare problemi di udito nei lavoratori. Un caso simulato, le misure di prevenzione, la valutazione dei rischi e i dispositivi di protezione dell’udito. È spesso più facile descrivere e analizzare un incidente sul lavoro che mostrare il lento ma inesorabile cammino di molte delle malattie professionali denunciate dai lavoratori in Italia. Per accennare a questo evitabile “cammino”, presentiamo una ricostruzione di una possibile situazione pericolosa per la sicurezza e salute dei lavoratori del comparto edile; una ricostruzione contenuta nel documento “ Audio-visivi per l'informazione nel cantiere multietnico”, realizzato dalla Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’ INAIL.