Blog

tratta da puntosicuro.it L’Enama mette a disposizione linee guida, schede e monografie dedicate per migliorare la sicurezza nel comparto agricolo. L’Enama (Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola) è una struttura operativa creata per offrire al settore meccanico agrario un efficace strumento di supporto per migliorare non solo la competitività e la tecnologia ma anche la sicurezza delle macchine e degli operatori. Con questo obiettivo l’Enama ha prodotto e pubblicato negli ultimi anni un gran numero di monografie, schede e linee guida dedicate alla sicurezza. Pubblicazioni che in molti casi PuntoSicuro ha già recensito e presentato, come per quanto riguarda la sicurezza nell’uso di motocoltivatori, caricatori frontali, motoseghe e carri semoventi per la raccolta della frutta.

tratta da puntosicuro.it La nuova  direttiva macchine 2006/42/CE, da poco recepita in Italia, definisce nuovi criteri per la certificazione delle macchine rispetto alla precedente 98/37/CE; in particolare si concentra su tre aspetti: la valutazione dei rischi, i requisiti tecnici e documentali per le quasi macchine e la documentazione tecnica da fornire in accompagnamento alla macchina.

Questa pubblicazione è divisa in sette parti fondamentali: - l’introduzione e la descrizione della nuova CEI EN 61439;- la definizione delle caratteristiche elettriche nominali, dei gradi IP e IK e delle forme di segregazione per un quadro elettrico; - gli aspetti normativi relativi a: sovratemperatura, tenuta al cortocircuito e proprieta dielettriche (distanze d’isolamento); - le prescrizioni per la protezione contro i contatti diretti...