Blog

tratta da puntosicuro.it di Tiziano Menduto Protocolli di lavoro sicuro per la prevenzione degli incidenti relativi all’uso delle macchine nella lavorazione del legno. Indicazioni di sicurezza e misure di prevenzione per l’utilizzo di troncatrice e levigatrice a disco verticale. In questi mesi PuntoSicuro sta raccogliendo informazioni sulla prevenzione nell’utilizzo di attrezzature di lavoro a cui sono correlati un gran numero di infortuni professionali. Non potevamo non occuparci del comparto della lavorazione del legno, un comparto che è spesso ai primi posti sia come incidenza degli infortuni che per gravità delle conseguenze; conseguenze che portano spesso ad esiti invalidanti permanenti, in modo particolare per le mani.

tratta dal sito Infor.mo e da puntosicuro.it, di Tiziano Menduto Esempi tratti dall’archivio Ispesl Infor.mo.: incidenti nell’uso di motocoltivatori per attività di fresatura dei campi. La mancanza di dispositivi di sicurezza, il problema delle manovre e delle distanze, il pericolo della retromarcia. In riferimento all’utilizzo di attrezzature di lavoro correlate ad un numero elevato di infortuni professionali, in un precedente numero di  “Imparare dagli errori” abbiamo constatato la presenza  in  INFOR.MO. - strumento per l'analisi qualitativa dei casi di infortunio collegato al sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi  - di molti casi di infortunio nell’uso dei motocoltivatori, macchine per la lavorazione del terreno con conducente a piedi.