Blog

tratta dal sito della regione Toscana, di Barbara Cremoncini  L'assessore Simoncini alla conferenza stampa romana su “Clic lavoro” «Uno strumento in più per fronteggiare la crisi»

Borsa lavoro Toscana: uno strumento per fronteggiare la crisi

«Il nuovo motore di ricerca che parte in via sperimentale per rendere più facile l'accesso ai servizi da parte di cittadini e imprese è uno strumento in più per andare incontro alle difficoltà di tanti lavoratori espulsi dal mercato a causa della crisi e che, grazie a questo strumento, possono trovare un accesso più facile ad informazioni ed opportunità. E' uno strumento utile anche per le aziende, che trovano riuniti all'interno di un portale unico i servizi on line per il disbrigo di pratiche e l'invio di comunicazioni e dati».

tratta da puntosicuro.it, di Tiziano Menduto Prevenzione degli infortuni causati da intrappolamento e schiacciamento delle persone nella piattaforma di lavoro mobile elevabile. Pianificazione, valutazione dei rischi, procedure di emergenza, misure di prevenzione: i dieci modi per ridurre il rischio. Il 6 ottobre 2010, durante la Convention “Ambiente Lavoro” di Modena, si è tenuto il convegno “Regolamentazione dell’uso sicuro di attrezzature di sollevamento...

tratta da sicurezzalavoro.it Opuscolo dal SUVA L'aria compressa viene impiegata in molti ambiti e per le più diverse applicazioni. Molti sono quindi i rischi di infortunio e di danni alla salute. La pubblicazione Suva «Aria compressa: il pericolo invisi- bile» illustra i principali obiettivi di protezione, le soluzioni tecniche e le regole di comportamento per lavorare in sicurezza. Vai alla Pubblicazione  ...

tratta da puntosicuro.it Quando è ipotizzabile l’omissione dolosa di cautele antinfortunistiche? Un approfondimento in merito all’applicazione dell’articolo 437 del codice penale, a cura di Rolando Dubini, e una rassegna giurisprudenziale a cura di Anna Guardavilla. L’omissione dolosa di cautele antinfortunistiche A cura di Rolando Dubini, avvocato in Milano.