Blog

tratta dal forum dell'editoriale c.lex dell'Avv. Giorgio Caramori,
QUESITO: quali conseguenze, in ordine alla responsabilità, posso ravvisarsi a carico del datore di lavoro in caso di infortunio sul lavoro, verificatosi nell’utilizzo di una macchina regolarmente marcata “CE”? La marcatura “CE” di una macchina, attestando la rispondenza a tutti i requisiti essenziali di sicurezza, esonera il datore di lavoro dalla responsabilità datoriale, nel caso di infortunio provocato dalla macchina marcata CE poi rilevatasi non sicura?

Sicurezza in azienda - bando InNAIL da 150 Milioni di Euro E` pronto per la pubblicazione il bando Inail che assegnerà 150 milioni di euro a supporto degli investimenti in sicurezza delle imprese, le cui Linee Guida, sono state approntate dal consiglio di indirizzo e di vigilanza dell`Istituto Nazionale per gli infortuni sul Lavoro nello scorso agosto.

tratta da http://salutesicurezzalavoro.over-blog.it

L’orientamento applicativo dell’art. 45 del D.Lgs. 81/08 non prevede rigidamente l’istituzione, dovunque e comunque, di un generico servizio di “primo soccorso” interno, ma guarda all’assistenza sanitaria di emergenza come ad una “funzione” che il datore di lavoro deve garantire ai lavoratori nei modi e nei tempi di volta in volta più idonei, con procedure chiare, ben definite e congrue per la propria realtà produttiva, tenuto conto degli specifici rischi lavorativi presenti.