Blog

Dopo i considerando e le definizioni trattati nell'articolo precedente, andiamo adesso ad analizzare l'articolo 10 del Regolamento Macchine 2023/1230. Nello specifico il paragrafo 7 elenca quali caratteristiche devono avere le istruzioni per l'uso quando sono date in formato digitale.

Cassazione Penale, Sez. 4, 26 settembre 2018, n. 41901 - Crollo di una trave e mancanza di procedure di sicurezza: il fornitore dei prefabbricati e la ditta di montaggio sono tenuti a formulare istruzioni scritte sulle modalità di impiego dei vari mezzi

Ricollegandoci a quanto è successo oggi a Firenze sulla caduta di una trave o il cedimento strutturale di un pilastro (le cause sono ancora da chiarire), vogliamo portare alla vostra attenzione questa sentenza della cassazione penale del 26 settembre 2018, n. 41901 (fonte Olympus). Questa sentenza riguarda un infortunio sul lavoro dovuto al crollo di una trave prefabbricata e dei controventi. Responsabilità della ditta di costruzione del prefabbricato e della ditta incaricata al montaggio per aver omesso la fornitura delle istruzioni di installazione e montaggio. Buona lettura.

Cassazione Penale, Sez. 4, 21 ottobre 2021, n. 37802 - Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti

Questa sentenza riguarda la concessione in comodato d'uso di una macchina per l'etichettatura di formaggi. Responsabilità del concedente e del datore di lavoro per aver noleggiato il primo e per aver messo a disposizione dei lavoratori il secondo di una macchina non sicura. Gli elementi mobili non sono stati segregati. Il manuale è carente e non c'era alcuna traccia di formazione dei lavoratori. buona lettura